| FECE | • fece v. Terza persona singolare del passato remoto di fare. |
| FECI | • feci s. (Fisiologia) (medicina) ciò che non è stato digerito e pertanto è spinto fuori dall’intestino. • feci v. Prima persona singolare, indicativo passato remoto di fare. |
| FEDA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEDE | • fede s. (Religione) il credere fermamente in qualcosa o qualcuno: confidare in Dio. • fede s. L’insieme delle cose in cui si crede. • fede s. Anello che gli sposi si scambiano nel giorno del matrimonio. |
| FEDI | • fedi s. Plurale di fede. |
| FEDO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEED | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FELE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FELI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FENE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FERA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FERE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FERO | • fero agg. (Obsoleto) forma arcaica o poetica per fiero. |
| FESA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FESE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FETA | • feta s. (Forestierismo) (gastronomia) formaggio bianco di latte di pecora, originario della Grecia centrale. |
| FETE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FETI | • feti s. Plurale di feto. |
| FETO | • feto s. (Biologia) risultato della fecondazione nei mammiferi, non ancora giunto a termine, ma già dotato di… |