| FEUDALE | • feudale agg. (Storia) (diritto) relativo al feudalesimo. • feudale agg. (Spregiativo) dispotico e finalizzato alla spartizione di privilegi. |
| FEUDALESCA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALESCHE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALESCHI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALESCO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALESIMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALESIMO | • feudalesimo s. (Storia) (diritto) forma di organizzazione economica, politica e sociale caratteristica del medioevo… • feudalesimo s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [feudalesimo aggiungila] tu. |
| FEUDALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALISMI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDALISMO | • feudalismo s. (Storia) sistema, economico, politico e sociale tipico del Medioevo, sorta all’interno del Sacro Romano… |
| FEUDALITA | • feudalità s. (Storia) (diritto) natura di feudo. |
| FEUDALMENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FEUDATARI | • feudatari s. Plurale di feudatario. |
| FEUDATARIA | • feudataria s. Femminile di feudatario. |
| FEUDATARIE | • feudatarie s. Plurale di feudatario. |
| FEUDATARIO | • feudatario s. (Storia) (diritto) chi deteneva il potere in un feudo nel medioevo. • feudatario s. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [feudatario aggiungila] tu. |
| FEUDI | • feudi s. Plurale di feudo. |
| FEUDO | • feudo s. (Storia) (diritto) appezzamento di terra caratteristico del medioevo, sul quale un signore, detto feudatario… • feudo s. (Per estensione) grande possedimento terriero. • feudo s. (Senso figurato) ambito in cui una persona o un’organizzazione detengono un potere. |
| FEUILLETON | Siamo spiacenti, definizione mancante. |