| FRUISCA | • fruisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di fruire. • fruisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di fruire. • fruisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di fruire. |
| FRUISCANO | • fruiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di fruire. • fruiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di fruire. |
| FRUISCE | • fruisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di fruire. |
| FRUISCI | • fruisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di fruire. • fruisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di fruire. |
| FRUISCO | • fruisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di fruire. |
| FRUISCONO | • fruiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di fruire. |
| FRUISSE | • fruisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di fruire. |
| FRUISSERO | • fruissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di fruire. |
| FRUISSI | • fruissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di fruire. • fruissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di fruire. |
| FRUISSIMO | • fruissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di fruire. |
| FRUISTE | • fruiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di fruire. • fruiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di fruire. |
| FRUISTI | • fruisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di fruire. |