| FRANGEMMO | • frangemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di frangere. |
| FRANGENDO | • frangendo v. Gerundio di frangere. |
| FRANGENTE | • frangente s. Definizione mancante; se vuoi, [frangente aggiungila] tu. • frangente s. (Senso figurato) situazione difficile. • frangente v. Participio presente di frangere. |
| FRANGENTI | • frangenti s. Plurale di frangente. • frangenti v. Participio presente plurale di frangere. |
| FRANGERAI | • frangerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di frangere. • frangerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di frangiare. |
| FRANGEREI | • frangerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di frangere. • frangerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di frangiare. |
| FRANGERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRANGESSE | • frangesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di frangere. |
| FRANGESSI | • frangessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di frangere. • frangessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di frangere. |
| FRANGESTE | • frangeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di frangere. • frangeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di frangere. |
| FRANGESTI | • frangesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di frangere. |
| FRANGETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| FRANGETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |