| GIOCA | • gioca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di giocare. • gioca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di giocare. |
| GIOCO | • gioco s. (Gioco) (filosofia) (sociologia) (psicologia) attività di intrattenimento volontaria e con motivazione… • gioco s. Competizione in un’attività di tipo sportivo che prevede la disputa di partite fra due squadre o fra due atleti. • gioco s. Competizione in cui si puntano delle somme di denaro e che si pratica usando oggetti come carte, dadi, roulette, ecc. |
| GIOGO | • giogo s. Attrezzo di legno sagomato che si pone sul collo degli animali da tiro per tenerli vicino. • giogo s. (Senso figurato) condizione di servitù, soggezione o dipendenza. • giogo s. (Geografia) cima lunga e tondeggiante di un monte, o anche valico montano. |
| GIOIA | • gioia s. Sollievo interno. • gioia s. Pietra preziosa come gemma oppure perla. • gioia s. (Senso figurato) senso interiore di "dolcezza" e buona piacevolezza, anche del sentimento, poi riflesse… |
| GIOIE | • gioie s. Plurale di gioia. |
| GIOII | • gioii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di gioire. |
| GIOIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| GIOVA | • giova v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di giovare. • giova v. Seconda persona singolare dell’imperativo di giovare. |
| GIOVE | • Giove n.prop. Nome proprio di persona. • Giove n.prop. (Mitologia) il re e padre degli dei nel pantheon romano, ispirato dal greco Zeus. • Giove n.prop. (Astronomia) il quinto pianeta del nostro sistema solare per distanza dal Sole, il primo per grandezza. |
| GIOVI | • giovi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di giovare. • giovi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di giovare. • giovi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di giovare. |
| GIOVO | • giovo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di giovare. • giovò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di giovare. |