| GIOISCA | • gioisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di gioire. • gioisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di gioire. • gioisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di gioire. |
| GIOISCANO | • gioiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di gioire. • gioiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di gioire. |
| GIOISCE | • gioisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di gioire. |
| GIOISCI | • gioisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di gioire. • gioisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di gioire. |
| GIOISCO | • gioisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gioire. |
| GIOISCONO | • gioiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di gioire. |
| GIOISSE | • gioisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di gioire. |
| GIOISSERO | • gioissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di gioire. |
| GIOISSI | • gioissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di gioire. • gioissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di gioire. |
| GIOISSIMO | • gioissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di gioire. |
| GIOISTE | • gioiste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di gioire. • gioiste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di gioire. |
| GIOISTI | • gioisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di gioire. |