| GUALCISCA | • gualcisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di gualcire. • gualcisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di gualcire. • gualcisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di gualcire. |
| GUALCISCANO | • gualciscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di gualcire. • gualciscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di gualcire. |
| GUALCISCE | • gualcisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di gualcire. |
| GUALCISCI | • gualcisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di gualcire. • gualcisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di gualcire. |
| GUALCISCO | • gualcisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di gualcire. |
| GUALCISCONO | • gualciscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di gualcire. |
| GUALCISSE | • gualcisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di gualcire. |
| GUALCISSERO | • gualcissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di gualcire. |
| GUALCISSI | • gualcissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di gualcire. • gualcissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di gualcire. |
| GUALCISSIMO | • gualcissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di gualcire. |
| GUALCISTE | • gualciste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di gualcire. • gualciste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di gualcire. |
| GUALCISTI | • gualcisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di gualcire. |