| INACCESSIBILE | • inaccessibile agg. Non accessibile, che non si può raggiungere. • inaccessibile agg. Dicesi di un bene che non si può conquistare, a cui non si può arrivare. • inaccessibile agg. (Senso figurato) riferito ad una persona, difficile da avvicinare. |
| INACCESSIBILI | • inaccessibili agg. Plurale di inaccessibile. |
| INACCETTABILE | • inaccettabile agg. Non conforme, non nella "norma". |
| INACCETTABILI | • inaccettabili agg. Plurale di inaccettabile. |
| INACCORDABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INACCORDABILI | • inaccordabili agg. Plurale di inaccordabile. |
| INACCOSTABILE | • inaccostabile agg. Che vanifica ogni sforzo per un suo avvicinamento. |
| INACCOSTABILI | • inaccostabili agg. Plurale di inaccostabile. |
| INACCURATEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INACCURATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INACERBIRANNO | • inacerbiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di inacerbire. |
| INACERBIREBBE | • inacerbirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIREMMO | • inacerbiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIRESTE | • inacerbireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIRESTI | • inacerbiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBISCANO | • inacerbiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di inacerbire. • inacerbiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di inacerbire. |
| INACERBISCONO | • inacerbiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di inacerbire. |
| INACERBISSERO | • inacerbissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di inacerbire. |
| INACERBISSIMO | • inacerbissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di inacerbire. |