| INTELA | • intela v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di intelare. • intela v. Seconda persona singolare dell’imperativo di intelare. |
| INTELI | • inteli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di intelare. • inteli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di intelare. • inteli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di intelare. |
| INTELO | • intelo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di intelare. • intelò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di intelare. |
| INTERA | • intera agg. Femminile di intero. |
| INTERE | • intere agg. Femminile plurale di intero. |
| INTERI | • interi agg. Plurale di intero. • interi s. Plurale di intero. |
| INTERO | • intero agg. Completo, formato da tutto. • intero agg. (Matematica) (di) ciascuno dei numeri maggiori e minori di zero. • intero s. Definizione mancante; se vuoi, [intero aggiungila] tu. |
| INTESA | • intesa s. Concordanza di opinioni, di sensazioni. • intesa v. Participio passato femminile di intendere. |
| INTESE | • intese agg. Femminile plurale di inteso. • intese s. Plurale di intesa. • intese v. Participio passato plurale femminile di intendere. |
| INTESI | • intesi agg. Plurale di inteso. • intesi v. Participio passato plurale di intendere. • intesi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di intendere. |
| INTESO | • inteso agg. Definizione mancante; se vuoi, [inteso aggiungila] tu. • inteso v. Participio passato di intendere. |