| IMBOCCA | • imbocca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imboccare. • imbocca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imboccare. |
| IMBOCCO | • imbocco s. Definizione mancante; se vuoi, [imbocco aggiungila] tu. • imbocco v. Indicativo presente, prima persona singolare di imboccare. • imboccò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imboccare. |
| IMBOLSI | • imbolsì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbolsire. |
| IMBONAI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBONII | • imbonii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbonire. |
| IMBORSA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBORSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBORSO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBOSCA | • imbosca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imboscare. • imbosca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imboscare. |
| IMBOSCO | • imbosco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imboscare. • imboscò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imboscare. |
| IMBOTTA | • imbotta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imbottare. • imbotta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imbottare. |
| IMBOTTE | • imbotte s. (Architettura) superficie interna di una volta o di un arco. |
| IMBOTTI | • imbotti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imbottare. • imbotti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imbottare. • imbotti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imbottare. |
| IMBOTTO | • imbotto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imbottare. • imbottò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbottare. |
| IMBOZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBOZZI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBOZZO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |