| IMBRACA | • imbraca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imbracare. • imbraca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imbracare. |
| IMBRACO | • imbraco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imbracare. • imbracò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbracare. |
| IMBRAGA | • imbraga v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imbragare. • imbraga v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imbragare. |
| IMBRAGO | • imbrago v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imbragare. • imbragò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbragare. |
| IMBRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBRODA | • imbroda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imbrodare. • imbroda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imbrodare. |
| IMBRODI | • imbrodi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imbrodare. • imbrodi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imbrodare. • imbrodi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imbrodare. |
| IMBRODO | • imbrodo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imbrodare. • imbrodò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbrodare. |
| IMBRUNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBRUNI | • imbrunì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imbrunire. |
| IMBRUNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMBRUTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |