| IMPRECA | • impreca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imprecare. • impreca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imprecare. |
| IMPRECO | • impreco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imprecare. • imprecò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprecare. |
| IMPRESA | • impresa s. Azione, generalmente arrischiata o dall’ esito imprevedibile. • impresa s. (Diritto) (economia) (commercio) (finanza) attività economica professionalmente organizzata, col fine… • impresa s. (Araldica) divisa costituita da una figura accompagnata da parole. |
| IMPRESE | • imprese s. Plurale di impresa. • imprese v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprendere. • imprese v. Participio passato femminile plurale di imprendere. |
| IMPRESI | • impresi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprendere. • impresi v. Participio passato maschile plurale di imprendere. |
| IMPRESO | • impreso v. Participio passato di imprendere. |
| IMPRIMA | • imprima v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imprimere. • imprima v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imprimere. • imprima v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di imprimere. |
| IMPRIME | • imprime v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imprimere. |
| IMPRIMI | • imprimi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imprimere. • imprimi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imprimere. |
| IMPRIMO | • imprimo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imprimere. |
| IMPROBA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPROBE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPROBI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPROBO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRUNA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRUNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRUNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |