| INFESTAMMO | • infestammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di infestare. |
| INFESTANDO | • infestando v. Gerundio di infestare. |
| INFESTANTE | • infestante agg. Che infesta. • infestante s. Definizione mancante; se vuoi, [infestante aggiungila] tu. • infestante v. Participio presente di infestare. |
| INFESTANTI | • infestanti agg. Plurale di infestante. • infestanti s. Plurale di infestante. |
| INFESTASSE | • infestasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di infestare. |
| INFESTASSI | • infestassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di infestare. • infestassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di infestare. |
| INFESTASTE | • infestaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di infestare. • infestaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di infestare. |
| INFESTASTI | • infestasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di infestare. |
| INFESTERAI | • infesterai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di infestare. |
| INFESTEREI | • infesterei v. Prima persona singolare del condizionale presente di infestare. |
| INFESTIAMO | • infestiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di infestare. • infestiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di infestare. • infestiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di infestare. |
| INFESTIATE | • infestiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di infestare. |
| INFESTIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFESTIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |