| INDIGERIBILE | • indigeribile agg. Che non si può digerire. • indigeribile agg. (Senso figurato) che non si può sopportare, tollerare. |
| INDIGERIBILI | • indigeribili agg. Plurale di indigeribile. |
| INDIGESTIONE | • indigestione s. (Medicina) impedimento patologico del normale passaggio di cibo nell’apparato digerente. • indigestione s. (Senso figurato) sovrabbondanza, quantità eccessiva di qualcosa. |
| INDIGESTIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDIGNASSERO | • indignassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di indignare. |
| INDIGNASSIMO | • indignassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di indignare. |
| INDIGNAZIONE | • indignazione s. Sentimento di sdegno; atteggiamento di chi considera qualcuno o qualcosa indegno. • indignazione s. (Per estensione) di coloro che sono rigorosi in merito al "giudizio" su comportamenti "incivili" e/o riprovevoli. |
| INDIGNAZIONI | • indignazioni s. Plurale di indignazione. |
| INDIGNERANNO | • indigneranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di indignare. |
| INDIGNEREBBE | • indignerebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di indignare. |
| INDIGNEREMMO | • indigneremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di indignare. |
| INDIGNERESTE | • indignereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di indignare. |
| INDIGNERESTI | • indigneresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di indignare. |