| INFARCIMENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFARCIMENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFARCIRANNO | • infarciranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di infarcire. |
| INFARCIREBBE | • infarcirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di infarcire. |
| INFARCIREMMO | • infarciremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di infarcire. |
| INFARCIRESTE | • infarcireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di infarcire. |
| INFARCIRESTI | • infarciresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di infarcire. |
| INFARCISCANO | • infarciscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di infarcire. • infarciscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di infarcire. |
| INFARCISCONO | • infarciscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di infarcire. |
| INFARCISSERO | • infarcissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di infarcire. |
| INFARCISSIMO | • infarcissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di infarcire. |
| INFARINARONO | • infarinarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di infarinare. |
| INFARINATURA | • infarinatura s. (Gastronomia) copertura di cibo con farina per friggerlo. • infarinatura s. (Senso figurato) conoscenza non approfondita e non sistematica degli elementi di una disciplina. |
| INFARINATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFARINAVAMO | • infarinavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di infarinare. |
| INFARINAVANO | • infarinavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di infarinare. |
| INFARINAVATE | • infarinavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di infarinare. |
| INFARINEREMO | • infarineremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di infarinare. |
| INFARINERETE | • infarinerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di infarinare. |