| IMPRIGIONAMMO | • imprigionammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di imprigionare. |
| IMPRIGIONANDO | • imprigionando v. Gerundio di imprigionare. |
| IMPRIGIONANTE | • imprigionante v. Participio presente di imprigionare. |
| IMPRIGIONANTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRIGIONASSE | • imprigionasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di imprigionare. |
| IMPRIGIONASSI | • imprigionassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di imprigionare. • imprigionassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di imprigionare. |
| IMPRIGIONASTE | • imprigionaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di imprigionare. • imprigionaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di imprigionare. |
| IMPRIGIONASTI | • imprigionasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprigionare. |
| IMPRIGIONERAI | • imprigionerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di imprigionare. |
| IMPRIGIONEREI | • imprigionerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di imprigionare. |
| IMPRIGIONIAMO | • imprigioniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di imprigionare. • imprigioniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di imprigionare. • imprigioniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di imprigionare. |
| IMPRIGIONIATE | • imprigioniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di imprigionare. |