| INDISCRETAMENTE | • indiscretamente adv. In modo indiscreto, senza discrezione. |
| INDISCUTIBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDISPETTIRANNO | • indispettiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di indispettire. |
| INDISPETTIREBBE | • indispettirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di indispettire. |
| INDISPETTIREMMO | • indispettiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di indispettire. |
| INDISPETTIRESTE | • indispettireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di indispettire. |
| INDISPETTIRESTI | • indispettiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di indispettire. |
| INDISPETTISCANO | • indispettiscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di indispettire. • indispettiscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di indispettire. |
| INDISPETTISCONO | • indispettiscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di indispettire. |
| INDISPETTISSERO | • indispettissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di indispettire. |
| INDISPETTISSIMO | • indispettissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di indispettire. |
| INDISPONIBILITA | • indisponibilità s. (Diritto) impraticabilità giuridica di decidere sull’utlizzo di un bene. • indisponibilità s. Stato di chi non è disposto ad agire. |
| INDISPORREBBERO | • indisporrebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di indisporre. |
| INDISSOLUBILITA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INDISTINGUIBILE | • indistinguibile agg. Che non è possibile distinguere. |
| INDISTINGUIBILI | • indistinguibili agg. Plurale di indistinguibile. |
| INDISTINTAMENTE | • indistintamente adv. Senza fare alcuna distinzione. |
| INDISTRUTTIBILE | • indistruttibile agg. Che non si può distruggere. • indistruttibile agg. (Per estensione) molto resistente. |
| INDISTRUTTIBILI | • indistruttibili agg. Plurale di indistruttibile. |