| IMPRECAI | • imprecai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprecare. |
| IMPRECHI | • imprechi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imprecare. • imprechi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imprecare. • imprechi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imprecare. |
| IMPREGNA | • impregna v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di impregnare. • impregna v. Seconda persona singolare dell’imperativo di impregnare. |
| IMPREGNI | • impregni v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di impregnare. • impregni v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di impregnare. • impregni v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di impregnare. |
| IMPREGNO | • impregno v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di impregnare. • impregnò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di impregnare. |
| IMPRENDA | • imprenda v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imprendere. • imprenda v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imprendere. • imprenda v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di imprendere. |
| IMPRENDE | • imprende v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imprendere. |
| IMPRENDI | • imprendi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imprendere. • imprendi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imprendere. |
| IMPRENDO | • imprendo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imprendere. |
| IMPRENTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRENTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRENTO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRESSA | • impressa agg. Femminile singolare di impresso. • impressa v. Participio passato femminile singolare di imprimere. |
| IMPRESSE | • impresse agg. Femminile plurale di impresso. • impresse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprimere. • impresse v. Participio passato femminile plurale di imprimere. |
| IMPRESSI | • impressi agg. Maschile plurale di impresso. • impressi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprimere. • impressi v. Participio passato maschile plurale di imprimere. |
| IMPRESSO | • impresso agg. Che lascia un’segno indelebile su un oggetto. • impresso v. Participio passato di imprimere. |
| IMPRESTA | • impresta v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di imprestare. • impresta v. Seconda persona singolare dell’imperativo di imprestare. |
| IMPRESTI | • impresti v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imprestare. • impresti v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imprestare. • impresti v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imprestare. |
| IMPRESTO | • impresto v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di imprestare. • imprestò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di imprestare. |