| INDIRANNO | • indiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di indire. |
| INDIREBBE | • indirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di indire. |
| INDIREMMO | • indiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di indire. |
| INDIRESTE | • indireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di indire. |
| INDIRESTI | • indiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di indire. |
| INDIRETTA | • indiretta agg. Femminile di indiretto. |
| INDIRETTE | • indirette agg. Plurale di indiretta. |
| INDIRETTI | • indiretti agg. Plurale di indiretto. |
| INDIRETTO | • indiretto agg. Che comporta azioni intermedie. |
| INDIRIZZA | • indirizza v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di indirizzare. • indirizza v. Seconda persona singolare dell’imperativo di indirizzare. |
| INDIRIZZI | • indirizzi s. Plurale di indirizzo. • indirizzi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di indirizzare. • indirizzi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di indirizzare. |
| INDIRIZZO | • indirizzo s. (Scuola) (diritto) (economia) avvio, direzione, specializzazione. • indirizzo s. (Geografia) insieme di indicazioni che identificano l’abitazione di qualcuno. • indirizzò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di indirizzare. |