| INFANGANO | • infangano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di infangare. |
| INFANGARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFANGATA | • infangata v. Participio passato femminile singolare di infangare. |
| INFANGATE | • infangate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di infangare. • infangate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di infangare. • infangate v. Participio passato femminile plurale di infangare. |
| INFANGATI | • infangati v. Participio passato maschile plurale di infangare. |
| INFANGATO | • infangato v. Participio passato di infangare. |
| INFANGAVA | • infangava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di infangare. |
| INFANGAVI | • infangavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di infangare. |
| INFANGAVO | • infangavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di infangare. |
| INFANTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFANTILE | • infantile agg. Che riguarda l’infanzia. • infantile agg. Neuropsichiatria infantile: ramo della medicina che studia le alterazioni della mente e del sistema… • infantile agg. (Per estensione) di azioni o parole che in un adulto non si rivelano consone all’età. |
| INFANTILI | • infantili agg. (Spregiativo) plurale di infantile. |
| INFANTINO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |