| INFETIDII | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFETTANO | • infettano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di infettare. |
| INFETTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFETTATA | • infettata v. Participio passato femminile singolare di infettare. |
| INFETTATE | • infettate agg. Femminile plurale di infettato. • infettate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di infettare. • infettate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di infettare. |
| INFETTATI | • infettati v. Participio passato maschile plurale di infettare. |
| INFETTATO | • infettato v. Participio passato di infettare. |
| INFETTAVA | • infettava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di infettare. |
| INFETTAVI | • infettavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di infettare. |
| INFETTAVO | • infettavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di infettare. |
| INFETTERA | • infetterà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di infettare. |
| INFETTERO | • infetterò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di infettare. |
| INFETTINO | • infettino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di infettare. • infettino v. Terza persona plurale dell’imperativo di infettare. |
| INFETTIVA | • infettiva agg. Femminile di infettivo. |
| INFETTIVE | • infettive agg. Femminile plurale di infettivo. |
| INFETTIVI | • infettivi agg. Plurale di infettivo. |
| INFETTIVO | • infettivo agg. (Biologia) (medicina) proprio di un’infezione. |