| IMPERNIAMO | • imperniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di imperniare. • imperniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di imperniare. • imperniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di imperniare. |
| IMPERNIANO | • imperniano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di imperniare. |
| IMPERNIARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPERNIATA | • imperniata v. Participio passato femminile singolare di imperniare. |
| IMPERNIATE | • imperniate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di imperniare. • imperniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di imperniare. • imperniate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di imperniare. |
| IMPERNIATI | • imperniati v. Participio passato maschile plurale di imperniare. |
| IMPERNIATO | • imperniato agg. Definizione mancante; se vuoi, [imperniato aggiungila] tu. • imperniato v. Participio passato di imperniare, imperniarsi. |
| IMPERNIAVA | • imperniava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di imperniare. |
| IMPERNIAVI | • imperniavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di imperniare. |
| IMPERNIAVO | • imperniavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di imperniare. |
| IMPERNIERA | • impernierà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di imperniare. |
| IMPERNIERO | • impernierò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di imperniare. |