| INFATUAMMO | • infatuammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di infatuare. |
| INFATUANDO | • infatuando v. Gerundio di infatuare. |
| INFATUANTE | • infatuante v. Participio presente di infatuare. |
| INFATUANTI | • infatuanti v. Participio presente plurale di infatuare. |
| INFATUARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFATUASSE | • infatuasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di infatuare. |
| INFATUASSI | • infatuassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di infatuare. • infatuassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di infatuare. |
| INFATUASTE | • infatuaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di infatuare. • infatuaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di infatuare. |
| INFATUASTI | • infatuasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di infatuare. |
| INFATUERAI | • infatuerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di infatuare. |
| INFATUEREI | • infatuerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di infatuare. |
| INFATUIAMO | • infatuiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di infatuare. • infatuiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di infatuare. • infatuiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di infatuare. |
| INFATUIATE | • infatuiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di infatuare. |