| IMPRECARONO | • imprecarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di imprecare. |
| IMPRECATIVA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRECATIVE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRECATIVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRECATIVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRECATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRECATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRECAVAMO | • imprecavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di imprecare. |
| IMPRECAVANO | • imprecavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di imprecare. |
| IMPRECAVATE | • imprecavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di imprecare. |
| IMPRECHERAI | • imprecherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di imprecare. |
| IMPRECHEREI | • imprecherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di imprecare. |
| IMPRECHIAMO | • imprechiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di imprecare. • imprechiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di imprecare. • imprechiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di imprecare. |
| IMPRECHIATE | • imprechiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di imprecare. |
| IMPRECISATA | • imprecisata agg. Femminile di imprecisato. |
| IMPRECISATE | • imprecisate agg. Femminile plurale di imprecisato. |
| IMPRECISATI | • imprecisati agg. Plurale di imprecisato. |
| IMPRECISATO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |