| INCHIODAMMO | • inchiodammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inchiodare. |
| INCHIODANDO | • inchiodando v. Gerundio di inchiodare. |
| INCHIODANTE | • inchiodante v. Participio presente di inchiodare. |
| INCHIODANTI | • inchiodanti v. Participio presente plurale di inchiodare. |
| INCHIODARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCHIODASSE | • inchiodasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inchiodare. |
| INCHIODASSI | • inchiodassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inchiodare. • inchiodassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inchiodare. |
| INCHIODASTE | • inchiodaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inchiodare. • inchiodaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inchiodare. |
| INCHIODASTI | • inchiodasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inchiodare. |
| INCHIODERAI | • inchioderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inchiodare. |
| INCHIODEREI | • inchioderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inchiodare. |
| INCHIODIAMO | • inchiodiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inchiodare. • inchiodiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inchiodare. • inchiodiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inchiodare. |
| INCHIODIATE | • inchiodiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di inchiodare. |
| INCHIOSTRAI | • inchiostrai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di inchiostrare. |