| INCHIUDEMMO | • inchiudemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di inchiudere. |
| INCHIUDENDO | • inchiudendo v. Gerundio di inchiudere. |
| INCHIUDENTE | • inchiudente v. Participio presente di inchiudere. |
| INCHIUDENTI | • inchiudenti v. Participio presente plurale di inchiudere. |
| INCHIUDERAI | • inchiuderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inchiudere. |
| INCHIUDEREI | • inchiuderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inchiudere. |
| INCHIUDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INCHIUDESSE | • inchiudesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di inchiudere. |
| INCHIUDESSI | • inchiudessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di inchiudere. • inchiudessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di inchiudere. |
| INCHIUDESTE | • inchiudeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di inchiudere. • inchiudeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di inchiudere. |
| INCHIUDESTI | • inchiudesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di inchiudere. |
| INCHIUDIAMO | • inchiudiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di inchiudere. • inchiudiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di inchiudere. • inchiudiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di inchiudere. |
| INCHIUDIATE | • inchiudiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di inchiudere. |