| INFERMANO | • infermano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di infermare. |
| INFERMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INFERMATA | • infermata v. Participio passato femminile singolare di infermare. |
| INFERMATE | • infermate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di infermare. • infermate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di infermare. • infermate v. Participio passato femminile plurale di infermare. |
| INFERMATI | • infermati v. Participio passato maschile plurale di infermare. |
| INFERMATO | • infermato v. Participio passato di infermare. |
| INFERMAVA | • infermava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di infermare. |
| INFERMAVI | • infermavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di infermare. |
| INFERMAVO | • infermavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di infermare. |
| INFERMERA | • infermerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di infermare. |
| INFERMERO | • infermerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di infermare. |
| INFERMINO | • infermino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di infermare. • infermino v. Terza persona plurale dell’imperativo di infermare. |
| INFERMITA | • infermità s. (Medicina) lunga malattia. |