| INTENDEMMO | • intendemmo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di intendere. |
| INTENDENDO | • intendendo v. Gerundio presente di intendere. |
| INTENDENTE | • intendente agg. Definizione mancante; se vuoi, [intendente aggiungila] tu. • intendente s. Definizione mancante; se vuoi, [intendente aggiungila] tu. • intendente v. Participio presente singolare di intendere. |
| INTENDENTI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTENDENZA | • intendenza s. An administrative organization controlled by an intendente. |
| INTENDENZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTENDERAI | • intenderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di intendere. |
| INTENDEREI | • intenderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di intendere. |
| INTENDERSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INTENDESSE | • intendesse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di intendere. |
| INTENDESSI | • intendessi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di intendere. • intendessi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di intendere. |
| INTENDESTE | • intendeste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di intendere. • intendeste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di intendere. |
| INTENDESTI | • intendesti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di intendere. |