| IMPRESSIONANO | • impressionano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di impressionare. |
| IMPRESSIONARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| IMPRESSIONATA | • impressionata v. Participio passato femminile singolare di impressionare. |
| IMPRESSIONATE | • impressionate agg. Femminile plurale di impressionato. • impressionate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di impressionare. • impressionate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di impressionare. |
| IMPRESSIONATI | • impressionati agg. Plurale di impressionato. • impressionati v. Participio passato maschile plurale di impressionare. |
| IMPRESSIONATO | • impressionato agg. Definizione mancante; se vuoi, [impressionato aggiungila] tu. • impressionato v. Participio passato singolare maschile di impressionare. |
| IMPRESSIONAVA | • impressionava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di impressionare. |
| IMPRESSIONAVI | • impressionavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di impressionare. |
| IMPRESSIONAVO | • impressionavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di impressionare. |
| IMPRESSIONERA | • impressionerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di impressionare. |
| IMPRESSIONERO | • impressionerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di impressionare. |
| IMPRESSIONINO | • impressionino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di impressionare. • impressionino v. Terza persona plurale dell’imperativo di impressionare. |