| IMPRECHI | • imprechi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di imprecare. • imprechi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di imprecare. • imprechi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di imprecare. |
| IMPRECHERA | • imprecherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di imprecare. |
| IMPRECHERO | • imprecherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di imprecare. |
| IMPRECHINO | • imprechino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di imprecare. • imprechino v. Terza persona plurale dell’imperativo di imprecare. |
| IMPRECHERAI | • imprecherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di imprecare. |
| IMPRECHEREI | • imprecherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di imprecare. |
| IMPRECHIAMO | • imprechiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di imprecare. • imprechiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di imprecare. • imprechiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di imprecare. |
| IMPRECHIATE | • imprechiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di imprecare. |
| IMPRECHEREMO | • imprecheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di imprecare. |
| IMPRECHERETE | • imprecherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di imprecare. |
| IMPRECHERANNO | • imprecheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di imprecare. |
| IMPRECHEREBBE | • imprecherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di imprecare. |
| IMPRECHEREMMO | • imprecheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di imprecare. |
| IMPRECHERESTE | • imprechereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di imprecare. |
| IMPRECHERESTI | • imprecheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di imprecare. |
| IMPRECHEREBBERO | • imprecherebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di imprecare. |