| INVERGHI | • inverghi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di invergare. • inverghi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di invergare. • inverghi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di invergare. |
| INVERGHERA | • invergherà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di invergare. |
| INVERGHERO | • invergherò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di invergare. |
| INVERGHINO | • inverghino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di invergare. • inverghino v. Terza persona plurale dell’imperativo di invergare. |
| INVERGHERAI | • invergherai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di invergare. |
| INVERGHEREI | • invergherei v. Prima persona singolare del condizionale presente di invergare. |
| INVERGHIAMO | • inverghiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di invergare. • inverghiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di invergare. • inverghiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di invergare. |
| INVERGHIATE | • inverghiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di invergare. |
| INVERGHEREMO | • invergheremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di invergare. |
| INVERGHERETE | • invergherete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di invergare. |
| INVERGHERANNO | • invergheranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di invergare. |
| INVERGHEREBBE | • invergherebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di invergare. |
| INVERGHEREMMO | • invergheremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di invergare. |
| INVERGHERESTE | • inverghereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di invergare. |
| INVERGHERESTI | • invergheresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di invergare. |
| INVERGHEREBBERO | • invergherebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di invergare. |