| INACERBIRA | • inacerbirà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di inacerbire. |
| INACERBIRE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INACERBIRO | • inacerbirò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di inacerbire. |
| INACERBIRAI | • inacerbirai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di inacerbire. |
| INACERBIREI | • inacerbirei v. Prima persona singolare del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIRSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| INACERBIREMO | • inacerbiremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di inacerbire. |
| INACERBIRETE | • inacerbirete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di inacerbire. |
| INACERBIRONO | • inacerbirono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di inacerbire. |
| INACERBIRANNO | • inacerbiranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di inacerbire. |
| INACERBIREBBE | • inacerbirebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIREMMO | • inacerbiremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIRESTE | • inacerbireste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIRESTI | • inacerbiresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di inacerbire. |
| INACERBIREBBERO | • inacerbirebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di inacerbire. |