| LARDA | • larda v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di lardare. • larda v. Seconda persona singolare dell’imperativo di lardare. |
| LARDI | • lardi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di lardare. • lardi v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di lardare. • lardi v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di lardare. |
| LARDO | • lardo s. Salume di maiale italiano costituito in gran parte da grasso. • lardo s. (Per estensione) grasso del maiale sottocutaneo. • lardò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di lardare. |
| LARGA | • larga agg. Femminile di largo. |
| LARGE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LARGI | • largì v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di largire. |
| LARGO | • largo agg. Che si estende. • largo agg. Che ha una certa larghezza. • largo s. (Architettura) piccola piazza formata dall’incrocio di varie vie oppure dall’aumento di sezione di una strada. |
| LARVA | • larva s. (Biologia) (zoologia) (entomologia) stadio immaturo di sviluppo di molte tipologie di animali invertebrati… • larva s. (Entomologia) in particolare, stadio immaturo di sviluppo degli insetti. • larva s. (Zoologia), (per estensione) impropriamente, lo stadio immaturo di alcuni vertebrati, in particolare… |
| LARVE | • larve s. Plurale di larva. |
| LARVI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LARVO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |