| LACEDEMONE | • lacedemone agg. (Storia) di abitante della zona della antica Grecia detta Peloponneso con capitale Sparta. • lacedemone s. Abitante della zona della antica Grecia detta Peloponneso con capitale Sparta. |
| LACEDEMONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LACERABILE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LACERABILI | • lacerabili agg. Plurale di lacerabile. |
| LACERARONO | • lacerarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di lacerare. |
| LACERATORE | • laceratore agg. Che lacera. • laceratore agg. (Senso figurato) definizione mancante; se vuoi, [laceratore aggiungila] tu. • laceratore s. Chi lacera. |
| LACERATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LACERAVAMO | • laceravamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di lacerare. |
| LACERAVANO | • laceravano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di lacerare. |
| LACERAVATE | • laceravate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di lacerare. |
| LACEREREMO | • lacereremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di lacerare. |
| LACERERETE | • lacererete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di lacerare. |