| LODE | • lode s. (Letteratura) (filosofia) (religione) (scuola) elogio di un merito. |
| LODEN | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LODERA | • loderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di lodare. |
| LODERAI | • loderai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di lodare. |
| LODERANNO | • loderanno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di lodare. |
| LODEREBBE | • loderebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di lodare. |
| LODEREBBERO | • loderebbero v. Terza persona plurale del condizionale presente di lodare. |
| LODEREI | • loderei v. Prima persona singolare del condizionale presente di lodare. |
| LODEREMMO | • loderemmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di lodare. |
| LODEREMO | • loderemo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di lodare. |
| LODERESTE | • lodereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di lodare. |
| LODERESTI | • loderesti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di lodare. |
| LODERETE | • loderete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di lodare. |
| LODERO | • loderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di lodare. |
| LODEVOLE | • lodevole agg. Che è da lodare. |
| LODEVOLEZZA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LODEVOLEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LODEVOLI | • lodevoli agg. Plurale di lodevole. |
| LODEVOLMENTE | • lodevolmente adv. In modo lodevole. |