| LIMITATA | • limitata v. Participio passato femminile singolare di limitare. |
| LIMITATAMENTE | • limitatamente adv. In modo limitato, con limitazione. |
| LIMITATE | • limitate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di limitare. • limitate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di limitare. • limitate v. Participio passato femminile plurale di limitare. |
| LIMITATEZZA | • limitatezza s. (Senso figurato) (spregiativo) incapacità di comprendere in modo profondo. |
| LIMITATEZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMITATI | • limitati agg. Plurale di limitato. • limitati v. Participio passato maschile plurale di limitare. |
| LIMITATIVA | • limitativa agg. Femminile di limitativo. |
| LIMITATIVAMENTE | • limitativamente adv. In modo limitativo. |
| LIMITATIVE | • limitative agg. Femminile plurale di limitativo. |
| LIMITATIVI | • limitativi agg. Plurale di limitativo. |
| LIMITATIVO | • limitativo agg. Che determina o comporta restrizioni. |
| LIMITATO | • limitato agg. Che circonda una spazio. • limitato agg. (Matematica) (di) un insieme di punti completamente contenuto in una sfera che ha per centro l’origine… • limitato v. Participio passato singolare maschile di limitare. |
| LIMITATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMITATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMITATRICE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| LIMITATRICI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |