| MUNDI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNGA | • munga v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di mungere. • munga v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di mungere. • munga v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di mungere. |
| MUNGE | • munge v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di mungere. |
| MUNGI | • mungi v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di mungere. • mungi v. Seconda persona singolare dell’imperativo di mungere. |
| MUNGO | • mungo v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di mungere. |
| MUNII | • munii v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di munire. |
| MUNSE | • munse v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di mungere. |
| MUNSI | • munsi v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di mungere. |
| MUNTA | • munta agg. Femminile singolare di munto. • munta v. Participio passato femminile singolare di mungere. |
| MUNTE | • munte agg. Femminile plurale di munto. • munte v. Participio passato femminile plurale di mungere. |
| MUNTI | • munti agg. Maschile plurale di munto. • munti v. Participio passato maschile plurale di mungere. |
| MUNTO | • munto agg. Ottenuto tramite la mungitura. • munto v. Participio passato di mungere. |