| MANDALA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANDANO | • mandano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di mandare. |
| MANDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANDATA | • mandata agg. Femminile di mandato. • mandata s. Ciò che si invia in una volta. • mandata v. Participio passato femminile di mandato. |
| MANDATE | • mandate s. Plurale di mandata. • mandate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di mandare. • mandate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di mandare. |
| MANDATI | • mandati s. Plurale di mandato. • mandati v. Participio passato maschile plurale di mandare. |
| MANDATO | • mandato agg. Definizione mancante; se vuoi, [mandato aggiungila] tu. • mandato s. (Diritto) esercizio di un atto legale per conto di un mandante. • mandato v. Participio passato di mandare. |
| MANDAVA | • mandava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di mandare. |
| MANDAVI | • mandavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di mandare. |
| MANDAVO | • mandavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di mandare. |
| MANDERA | • manderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di mandare. |
| MANDERO | • manderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di mandare. |
| MANDINO | • mandino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mandare. • mandino v. Terza persona plurale dell’imperativo di mandare. |
| MANDOLA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANDOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANDRIA | • mandria s. (Zoologia) (zootecnica) branco di bovini, equini, o altri animali di grosse dimensioni, domestici o meno. • mandria s. (Per estensione) massa di persone. • mandria s. (Raro) definizione mancante; se vuoi, [mandria aggiungila] tu. |
| MANDRIE | • mandrie s. Plurale di mandria. |
| MANDUCA | • manduca v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di manducare. • manduca v. Seconda persona singolare dell’imperativo di manducare. |
| MANDUCO | • manduco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di manducare. • manducò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di manducare. |