| MONDANA | • mondana agg. Femminile di mondano. |
| MONDANE | • mondane agg. Femminile plurale di mondano. |
| MONDANI | • mondani agg. Plurale di mondano. |
| MONDANO | • mondano agg. Del mondo, della vita terrena. • mondano agg. (Antropologia) (sociologia) (psicologia) proprio della società elegante. |
| MONDARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONDATA | • mondata v. Participio passato femminile singolare di mondare. |
| MONDATE | • mondate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di mondare. • mondate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di mondare. • mondate v. Participio passato femminile plurale di mondare. |
| MONDATI | • mondati v. Participio passato maschile plurale di mondare. |
| MONDATO | • mondato v. Participio passato di mondare. |
| MONDAVA | • mondava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di mondare. |
| MONDAVI | • mondavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di mondare. |
| MONDAVO | • mondavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di mondare. |
| MONDERA | • monderà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di mondare. |
| MONDERO | • monderò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di mondare. |
| MONDINA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONDINE | • mondine s. Plurale di mondina. |
| MONDINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONDINO | • mondino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di mondare. • mondino v. Terza persona plurale dell’imperativo di mondare. |
| MONDONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONDONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |