| MIRABILE | • mirabile agg. Qualcosa o qualcuno che suscita ammirazione, meraviglia. |
| MIRABILI | • mirabili agg. Plurale di mirabile. |
| MIRACOLA | • miracola v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di miracolare. • miracola v. Seconda persona singolare dell’imperativo di miracolare. |
| MIRACOLI | • miracoli v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di miracolare. • miracoli v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di miracolare. • miracoli v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di miracolare. |
| MIRACOLO | • miracolo s. (Religione) (cristianesimo) (storia) avvenimento soprannaturale e provvidenziale. • miracolo s. (Per estensione) oltre e/o entro la natura: evento o cosa che accadono raramente e che non avvengono… • miracolo s. (Gergale) esclamazione con entusiasmo quando comunque accade qualcosa di sorprendente e meraviglioso. |
| MIRADORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRADORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRAGGIO | • miraggio s. (Fisica) definizione mancante; se vuoi, [miraggio aggiungila] tu. |
| MIRAGLIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRARONO | • mirarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di mirare. |
| MIRASOLE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRASOLI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRATURA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRATURE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MIRAVAMO | • miravamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di mirare. |
| MIRAVANO | • miravano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di mirare. |
| MIRAVATE | • miravate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di mirare. |