| METILAMMO | • metilammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di metilare. |
| METILANDO | • metilando v. Gerundio di metilare. |
| METILANTE | • metilante v. Participio presente di metilare. |
| METILANTI | • metilanti v. Participio presente plurale di metilare. |
| METILASSE | • metilasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di metilare. |
| METILASSI | • metilassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di metilare. • metilassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di metilare. |
| METILASTE | • metilaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di metilare. • metilaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di metilare. |
| METILASTI | • metilasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di metilare. |
| METILERAI | • metilerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di metilare. |
| METILEREI | • metilerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di metilare. |
| METILIAMO | • metiliamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di metilare. • metiliamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di metilare. • metiliamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di metilare. |
| METILIATE | • metiliate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di metilare. |
| METILICHE | • metiliche agg. Femminile plurale di metilico. |
| METIONINA | • metionina s. (Chimica) (chimica organica) (biologia) (biochimica) amminoacido non polare. |
| METIONINE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |