| MAGRA | • magra agg. Femminile singolare di magro. • magra s. Scarsità di risorse. |
| MAGRE | • magre agg. Femminile plurale di magro. • magre s. Plurale di magra. |
| MAGRI | • magri agg. Maschile plurale di magro. |
| MAGRO | • magro agg. Senza grassi. |
| MAGREDI | • magredi s. Plurale di magredo. |
| MAGREDO | • magredo s. Terreno formato da alluvioni assai permeabile, povero di vegetazione e scarsamente coltivabile, tipico del Friuli. |
| MAGRONE | • magrone s. (Zoologia) maiale di peso vivo compreso tra i 30 ed i 100 kg. |
| MAGRONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAGREZZA | • magrezza s. L’essere magro. |
| MAGREZZE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAGREBINA | • magrebina agg. Femminile singolare di magrebino. |
| MAGREBINE | • magrebine agg. Femminile plurale di magrebino. |
| MAGREBINI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MAGREBINO | • magrebino agg. Definizione mancante; se vuoi, [magrebino aggiungila] tu. • magrebino s. Abitante del Maghreb, zona dell’Africa nord occidentale (Algeria, Marocco, Tunisia). |
| MAGRAMENTE | • magramente adv. In modo magro, scarso. |