| MONTANA | • montana agg. Femminile di montano. • Montana n.prop. (Toponimo) (geografia) uno dei cinquanta Stati degli Stati Uniti d’America. |
| MONTANE | • montane agg. Femminile plurale di montano. |
| MONTANI | • montani agg. Plurale di montano. |
| MONTANO | • montano agg. (Geografia) relativo a monte o montagna: un bel paesaggio montano. |
| MONTARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTASI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTATA | • montata agg. Femminile di montato. • montata s. Definizione mancante; se vuoi, [montata aggiungila] tu. • montata v. Participio passato femminile singolare di montare. |
| MONTATE | • montate agg. Femminile plurale di montata. • montate s. Plurale di montata. • montate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di montare. |
| MONTATI | • montati agg. Plurale di montato. • montati v. Participio passato maschile plurale di montare. |
| MONTATO | • montato agg. Definizione mancante; se vuoi, [montato aggiungila] tu. • montato v. Participio passato di montare. |
| MONTAVA | • montava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di montare. |
| MONTAVI | • montavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di montare. |
| MONTAVO | • montavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di montare. |