| MANGIALA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIALE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIALI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIALO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIAMO | • mangiamo v. 1ª persona plurale del presente semplice indicativo di mangiare. |
| MANGIANO | • mangiano v. 3ª persona plurale del presente semplice indicativo di mangiare. |
| MANGIARE | • mangiare s. Consumazione di cibi a mezzogiorno o a sera. • mangiare s. (Per estensione) ogni cibo o vivanda gustosi e piacevoli al palato. |
| MANGIARI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIATA | • mangiata s. (Familiare) pasto copioso solitamente occasionale. • mangiata v. Participio passato femminile di mangiare. |
| MANGIATE | • mangiate agg. Femminile plurale di mangiato. • mangiate s. (Familiare) femminile plurale di mangiata. • mangiate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di mangiare. |
| MANGIATI | • mangiati agg. Maschile plurale di mangiato. |
| MANGIATO | • mangiato agg. Che è stato ingerito. • mangiato v. Participio passato maschile di mangiare. |
| MANGIAVA | • mangiava v. 3ª persona singolare dell’imperfetto semplice indicativo di mangiare. |
| MANGIAVI | • mangiavi v. 2ª persona singolare dell’imperfetto semplice indicativo di mangiare. |
| MANGIAVO | • mangiavo v. 1ª persona singolare dell’imperfetto semplice indicativo di mangiare. |
| MANGIONA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MANGIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |