| MONTAGGI | • montaggi s. Plurale di montaggio. |
| MONTAGNA | • montagna s. (Geografia) conformazione del terreno che si eleva al di sopra dei 600/700 metri di altitudine. • montagna s. (Senso figurato) avere grandi dimensioni. • montagna s. (Senso figurato) grande quantità. |
| MONTAGNE | • montagne s. (Geografia)plurale di montagna. |
| MONTAMMO | • montammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di montare. |
| MONTANDO | • montando v. Gerundio di montare. |
| MONTANTE | • montante agg. (Araldica) attributo araldico che si applica a mezzelune, scaglioni, compassi e simili che presentano… • montante s. (Sport) nel pugilato, colpo che si sferra quando si è molto vicini all’avversario, con un movimento… • montante s. (Sport) ognuno dei due pali verticali della porta nel gioco del football, della pallanuoto. |
| MONTANTI | • montanti v. Participio presente plurale di montare. |
| MONTARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MONTASIO | • montasio s. (Gastronomia) formaggio italiano a pasta dura prodotto nella zona veneto-friuliana, con differenti gradi… |
| MONTASSE | • montasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di montare. |
| MONTASSI | • montassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di montare. • montassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di montare. |
| MONTASTE | • montaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di montare. • montaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di montare. |
| MONTASTI | • montasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di montare. |
| MONTATOI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |