| MUNISCA | • munisca v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di munire. • munisca v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di munire. • munisca v. Terza persona singolare del congiuntivo presente di munire. |
| MUNISCANO | • muniscano v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di munire. • muniscano v. Terza persona plurale dell’imperativo di munire. |
| MUNISCE | • munisce v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di munire. |
| MUNISCI | • munisci v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di munire. • munisci v. Seconda persona singolare dell’imperativo di munire. |
| MUNISCO | • munisco v. Prima persona singolare dell’indicativo presente di munire. |
| MUNISCONO | • muniscono v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di munire. |
| MUNISSE | • munisse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di munire. |
| MUNISSERO | • munissero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di munire. |
| MUNISSI | • munissi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di munire. • munissi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di munire. |
| MUNISSIMO | • munissimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di munire. |
| MUNISTE | • muniste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di munire. • muniste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di munire. |
| MUNISTERI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNISTERIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNISTERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| MUNISTI | • munisti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di munire. |