| NOMADE | • nomade agg. Di gruppo etnico che non ha una residenza fissa. • nomade s. Gruppo etnico che non ha una residenza fissa. |
| NOMADI | • nomadi agg. Plurale di nomade. • nomadi s. Plurale di nomade. |
| NOMANO | • nomano v. Terza persona plurale dell’indicativo presente di nomare. |
| NOMARE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMATA | • nomata v. Participio passato femminile singolare di nomare. |
| NOMATE | • nomate v. Seconda persona plurale dell’indicativo presente di nomare. • nomate v. Seconda persona plurale dell’imperativo di nomare. • nomate v. Participio passato femminile plurale di nomare. |
| NOMATI | • nomati v. Participio passato maschile plurale di nomare. |
| NOMATO | • nomato v. Participio passato di nomare. |
| NOMAVA | • nomava v. Terza persona singolare dell’indicativo imperfetto di nomare. |
| NOMAVI | • nomavi v. Seconda persona singolare dell’indicativo imperfetto di nomare. |
| NOMAVO | • nomavo v. Prima persona singolare dell’indicativo imperfetto di nomare. |
| NOMERA | • nomerà v. Terza persona singolare dell’indicativo futuro di nomare. |
| NOMERO | • nomerò v. Prima persona singolare dell’indicativo futuro di nomare. |
| NOMINA | • nomina s. (Politica) (diritto) (economia) documento con cui, chi ne ha facoltà, attribuisce a qualcuno un incarico. • nomina v. Terza persona singolare dell’indicativo presente di nominare. • nomina v. Seconda persona singolare dell’imperativo di nominare. |
| NOMINE | • nomine s. Plurale di nomina. |
| NOMINI | • nomini v. Seconda persona singolare dell’indicativo presente di nominare. • nomini v. Prima persona singolare del congiuntivo presente di nominare. • nomini v. Seconda persona singolare del congiuntivo presente di nominare. |
| NOMINO | • nomino v. Terza persona plurale del congiuntivo presente di nomare. • nomino v. Terza persona plurale dell’imperativo di nomare. • nominò v. Terza persona singolare dell’indicativo passato remoto di nominare. |