| NOMAMMO | • nomammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di nomare. |
| NOMANDO | • nomando v. Gerundio di nomare. |
| NOMANTE | • nomante v. Participio presente di nomare. |
| NOMANTI | • nomanti v. Participio presente plurale di nomare. |
| NOMARSI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOMASSE | • nomasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di nomare. |
| NOMASSI | • nomassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di nomare. • nomassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di nomare. |
| NOMASTE | • nomaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di nomare. • nomaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di nomare. |
| NOMASTI | • nomasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di nomare. |
| NOMERAI | • nomerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di nomare. |
| NOMEREI | • nomerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di nomare. |
| NOMIAMO | • nomiamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di nomare. • nomiamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di nomare. • nomiamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di nomare. |
| NOMIATE | • nomiate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di nomare. |
| NOMINAI | • nominai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di nominare. |