| NINFEGGI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINFERNI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINFERNO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINFETTA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINFETTE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NINNAMMO | • ninnammo v. Prima persona plurale dell’indicativo passato remoto di ninnare. |
| NINNANDO | • ninnando v. Gerundio di ninnare. |
| NINNANTE | • ninnante v. Participio presente di ninnare. |
| NINNANTI | • ninnanti v. Participio presente plurale di ninnare. |
| NINNASSE | • ninnasse v. Terza persona singolare del congiuntivo imperfetto di ninnare. |
| NINNASSI | • ninnassi v. Prima persona singolare del congiuntivo imperfetto di ninnare. • ninnassi v. Seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di ninnare. |
| NINNASTE | • ninnaste v. Seconda persona plurale dell’indicativo passato remoto di ninnare. • ninnaste v. Seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto di ninnare. |
| NINNASTI | • ninnasti v. Seconda persona singolare dell’indicativo passato remoto di ninnare. |
| NINNERAI | • ninnerai v. Seconda persona singolare dell’indicativo futuro di ninnare. |
| NINNEREI | • ninnerei v. Prima persona singolare del condizionale presente di ninnare. |
| NINNIAMO | • ninniamo v. Prima persona plurale dell’indicativo presente di ninnare. • ninniamo v. Prima persona plurale del congiuntivo presente di ninnare. • ninniamo v. Prima persona plurale dell’imperativo di ninnare. |
| NINNIATE | • ninniate v. Seconda persona plurale del congiuntivo presente di ninnare. |
| NINNOLAI | • ninnolai v. Prima persona singolare dell’indicativo passato remoto di ninnolare. |