| NOVELLARONO | • novellarono v. Terza persona plurale dell’indicativo passato remoto di novellare. |
| NOVELLATORE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLATORI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLAVAMO | • novellavamo v. Prima persona plurale dell’indicativo imperfetto di novellare. |
| NOVELLAVANO | • novellavano v. Terza persona plurale dell’indicativo imperfetto di novellare. |
| NOVELLAVATE | • novellavate v. Seconda persona plurale dell’indicativo imperfetto di novellare. |
| NOVELLEGGIA | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLEGGIO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVELLEREMO | • novelleremo v. Prima persona plurale dell’indicativo futuro di novellare. |
| NOVELLERETE | • novellerete v. Seconda persona plurale dell’indicativo futuro di novellare. |
| NOVERASSERO | • noverassero v. Terza persona plurale del congiuntivo imperfetto di noverare. |
| NOVERASSIMO | • noverassimo v. Prima persona plurale del congiuntivo imperfetto di noverare. |
| NOVERAZIONE | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVERAZIONI | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVEREBBERO | Siamo spiacenti, definizione mancante. |
| NOVERERANNO | • novereranno v. Terza persona plurale dell’indicativo futuro di noverare. |
| NOVEREREBBE | • novererebbe v. Terza persona singolare del condizionale presente di noverare. |
| NOVEREREMMO | • novereremmo v. Prima persona plurale del condizionale presente di noverare. |
| NOVERERESTE | • noverereste v. Seconda persona plurale del condizionale presente di noverare. |
| NOVERERESTI | • novereresti v. Seconda persona singolare del condizionale presente di noverare. |